Le caratteristiche di un investimento sostenibile
Le caratteristiche di un investimento sostenibile

Cosa è un investimento sostenibile?
Coloro che decidono di investire in modo sostenibile tengono in considerazione i fattori ESG, cioè tutto ciò che riguarda Environmental, Social e Governance. Infatti, nell’investimento sostenibile sono inclusi fattori ambientali e fattori sociali tra cui i diritti umani e gli effetti delle imprese sulle comunità. Per decidere, possiamo distinguere due ragioni che possono spingere verso un investimento sostenibile:
- le ragioni etiche contraddistinguono un investitore mosso da principi morali che cerca di rendere la sua attività attenta all’ambiente e alla società;
- le ragioni economico-finanziario si identificano invece con quelle strategie focalizzate sull’aumento dell’esposizione a caratteristiche ESG in modo da rendersi interessanti a potenziali clienti e stakeholder sensibili ai temi sociali e ambientali.
Occorre sottolineare che qualsiasi investimento comporta una componente di rischio ma sono rilevabili evidenze incoraggianti relative al fatto che gli investitori possano integrare nei propri obiettivi finanziari anche una quota sostenibile. Prima di investire è consigliabile strutturare una strategia di investimento che si basi sulla propria propensione al rischio e sugli obiettivi che si desiderano raggiungere.

Perché le aziende devono puntare sulla sostenibilità
Oltre a vantaggi pratici a livello finanziario, questi investimenti rappresentano un’iniziativa positiva per l’ambiente e per la società. Attualmente si può investire in modo sostenibile e responsabile con costi contenuti e in modo semplice. Questo favorisce una maggiore diversificazione tra i settori in cui investire, anche grazie al fatto che sempre più attività di diverse dimensioni decidono di fare investimenti sostenibili. Di conseguenza le opportunità di partnership e collaborazioni vincenti possono crescere notevolmente, anche tra settori tra loro molto differenti.
In Italia c’è un tasso di investitori sostenibili molto alto, uno dei più alti del mondo, e sicuramente continuerà a crescere grazie a normative, incentivi e condivisione di informazioni preziose per capire come agire. Grazie all’introduzione di un ramo di ricerca e analisi ESG è diventato possibile individuare possibili rischi e opportunità di rendimento future del proprio business.
Inoltre, a supporto degli investimenti è possibile trovare una grande disponibilità di dati che permettono di analizzare e quantificare le ricadute ambientali dovute a investimenti finanziari di qualsiasi genere. A fronte di queste considerazioni, fare investimenti sostenibili oggi è una scelta che deve necessariamente essere presa in considerazione da tutti coloro che desiderano far crescere il loro business in modo eco-friendly.