Come migliorare le performance ambientali della tua azienda
Come migliorare le performance ambientali della tua azienda
Ecco, quindi, alcune indicazioni per migliorare le performance ambientali della tua azienda e, se non lo hai già fatto, da dove cominciare.

Un’indagine interessante
Basti pensare che (solo per citare qualche numero esemplificativo):
-
- oltre il 70% delle aziende ha messo a terra dei progetti volti al miglioramento della propria reputazione ambientale, ricorrendo – principalmente – alle certificazioni ambientali;
- oltre il 90% delle aziende hanno affermato che miglioreranno o comunque manterranno gli investimenti nel settore ambientale.
- il 43% delle aziende considerate ad alto rischio e il 48%che appartengono all’industria chimica aumenteranno il proprio sforzo in questo ambito nei prossimi anni (tenendo presente che la grande scadenza è il 2030).

Come migliorare l’efficienza energetica in azienda, uno spunto
Non bisogna sottovalutare, del resto, sottovalutare il fatto che le persone scelgono i brand, le aziende e le imprese partner anche per la propria attenzione verso la sostenibilità: ma come fare a catturare la loro attenzione? Prima di tutto è fondamentale che tutto il team aziendale, inclusi i vertici, si impegnino nel creare una struttura che sia green. Ecco qualche esempio:
- Installazione di pannelli fotovoltaici in azienda;
- Ammodernamento del sistema di illuminazione, prediligendo quelli a basso consumo;
- Utilizzo di servizi di sharing e creare un piano di mobilità sostenibile;
- Installare le colonnine di ricarica per le auto e le moto elettriche in azienda per permettere ai dipendenti e collaboratori di “fare il pieno” durante le ore di lavoro;
- Preferire le energie alternative e rinnovabili.

Una riflessione sullo smart working
Infatti, in un’ottica di sostenibilità lo smart working è una soluzione da preferire ad altre: infatti chi lavora da remoto abbassa il traffico nelle ore di punta, riducendo fino a -20% le emissioni di CO2.